top of page
Logo maglietta blu con sfondo.jpg

FAQ

Qui si possono trovare alcune risposte alle domande più frequenti poste all'osteopata, e alcune indicazioni per ricevere al meglio i trattamenti benessere.

  • Cos'è l'Osteopatia?
    L'osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento della persona. Si tratta di una terapia manuale, complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia; si avvale di un approccio causale e non sintomatico, ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.
  • Cos'è la massoterapia?
    La massoterapia (massaggio terapeutico) è una tecnica riabilitativa e preventiva. Solitamente viene eseguita seguendo la prescrizione del medico. Si tratta di un insieme di manovre sul corpo umano (sfioramenti, frizioni, impastamenti, pressioni, percussioni, vibrazioni ecc), usando olio, creme ecc, per la cura e la prevenzione di traumi e malattie dell'apparato muscolo-scheletrico. La massoterapia produce un sensibile miglioramento della vascolarizzazione, aumenta l'elasticità della pelle e dei muscoli, determina un effetto rilassante e riesce ad alleviare il dolore con un effetto calmante. Migliora la circolazione linfatica e scoglie le contratture muscolari.
  • Cos'è il linfodrenaggio?
    Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio atta a favorire il riassorbimento dei liquidi negli spazi interstiziali stimolando il sistema linfatico. Viene eseguito in punti precisi del corpo senza l'utilizzo di olii e con una pressione di 30-40 mmHg. E' indicato per: insufficienze venose, interventi di chirurgia vascolare, traumi e problemi muscolo-scheletrici, patologie reumatologiche, artrite reumatoide, sinusite, acufeni, labirintiti, lipedemi, cellulite, emicrania, cefalea, paresi facciale, stipsi, stress, sindrome premestruale, esiti di chirurgia estetica, acne, ecc.
  • Quali tipi di trattamento vengono eseguiti?
    Trattamento osteopatico; Massaggio terapeutico; Linfodrenaggio; Massaggio sportivo pre-post gara; Massaggio rilassante; Mobilizzazioni articolari; Fibrolisi per fibrosi e cicatrici; Applicazione di kinesio tape e bendaggio funzionale;
  • Quante sedute sono necessarie?
    In caso di prescrizione medica, normalmente la durata del ciclo di terapia viene indicata su di essa; ovviamente il numero dei trattamenti varia a seconda del tipo di problema e della reazione fisiologica del paziente ai trattamenti.
  • Come funziona il pagamento?
    Il pagamento viene effettuato in contanti o con bancomat; ogni singolo trattamento viene saldato al termine di ciascuna seduta.
  • Le spese per la massoterapia sono detraibili fiscalmente?
    Sì, le spese per il massaggio terapeutico praticato dal massaggiatore MCB, corredate da prescrizione medica, SONO DETRAIBILI, purchè dalla certificazione del corrispettivo (fattura) risultino indicate la denominazione della figura professionale e la descrizione della prestazione sanitaria resa (firmato: Agenzia delle Entrate - Direzione Generale della Lombardia).
  • Tutti i trattamenti prevedono la precrizione medica?
    No, il massaggio sportivo, rilassante, miofasciale, il linfodrenaggio, eseguiti su persone prive di patologie, non necessitano di prescrizione medica. In ogni caso, prima di effettuare i trattamenti, viene eseguita un'attenta valutazione, con anamnesi, del cliente e delle sue necessità.
  • Il massoterapista massaggiatore MCB è abilitato ad eseguire massaggi terapeutici?
    Sì. Il massoterapista ha conseguito l'abilitazione all'esercizio dell'arte ausiliaria delle professioni sanitarie, di massaggiatore MCB, rilasciata dalla Regione Lombardia su delega del ministero della salute (art. 1 R.D. n. 1334 del 31/05/1928 - art. 99 R.D. n. 1265 del 27/07/1934 - art. 1 D.P.R. n. 10 del 15/01/1972)
  • Quali sono le competenze del Massaggiatore MCB?
    Il massoterapista massaggiatore MCB esegue, su indicazione del medico, massaggi e manovre meccaniche su organi e tessuti del corpo umano e bagni medicali a scopo terapeutico

STRUTTURE

- Bovolone, piazza Donatori di Organi, su appuntamento
- San Martino buon Albergo, vicolo Peroni 16, su appuntamento

Orari per gli appuntamenti:

Da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 19.00

CONTATTI

  • White Facebook Icon

Nome *

Email *

Oggetto

Tel. *

Messaggio

Messaggio Inviato Correttamente

Cell:  391.745.27.11

bottom of page