top of page
Wave

Daniele De Battisti

Osteopata D.O.

MCB arte ausiliaria delle professioni sanitarie - R. D. 1334 del 31/05/1928

Logo maglietta blu con sfondo.jpg
Foto%20_edited.jpg

L'osteopatia  (dal greco antico: á½€στέον, ostéon, «osso»  e  πάθος,  páthos, «sofferenza») è una terapia alternativa che consiste nella manipolazione di alcune parti del corpo per ottimizzare le capacità di autoregolazione e di autoguarigione dell’organismo.

 

Tale approccio olistico nei confronti della cura e della guarigione dei pazienti si basa sull’idea che un essere umano rappresenti un’unità funzionale dinamica, nella quale tutte le parti sono interconnesse e che possiede dei propri meccanismi di autoregolazione e di autoguarigione.

​

L'OMS nelle sue linee guida inserisce l’osteopatia tra le medicine tradizionali e complementari.

​

L’osteopata TI aiuta per diverse problematiche:

​

  • dolori alla colonna: lombalgia e annessi (sciatalgia, lombosciatalgia), dorsalgia, cervicalgia

  • problematiche di ernia

  • cervico brachialgia, cefalee, emicrania, nevralgie

  • epicondiliti (gomito del tennista o del golfista)

  • sintomi del tunnel carpale

  • esiti di colpi di frusta (whiplash)

  • trattamento delle cicatrici

  • problematiche della sfera ORL: sinusiti, otiti, riniti

  • problematiche digestive: reflusso gastro-esofageo, gonfiore addominale, ernia iatale, colon irritabile, stipsi

Agenzia delle entrate

La fattura, accompagnata da prescrizione medica di massoterapia, è detraibile come spesa sanitaria al momento della denuncia dei redditi

"Il Mcb è una figura ausiliaria delle professioni sanitarie disciplinata dal regio decreto n. 1334 del 31 maggio 1928 e dall'articolo 99 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie. Pertanto, le prestazioni rese da tale soggetto, se effettivamente riconducibili tra quelle di cui all'esercizio della professione di Mcb e corredate da prescrizione medica, sono detraibili purché dalla certificazione del corrispettivo (fattura), rilasciato dal medesimo professionista sanitario, risultino la relativa figura professionale e la descrizione della prestazione sanitaria resa." 

Contact

STRUTTURE

- Bovolone, piazza Donatori di Organi, su appuntamento
- San Martino buon Albergo, vicolo Peroni 16, su appuntamento

Orari per gli appuntamenti:

​

Da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 19.00

​

CONTATTI

  • White Facebook Icon

Nome *

Email *

Oggetto

Tel. *

Messaggio

Messaggio Inviato Correttamente

Cell:  391.745.27.11

bottom of page